Addestramento etologico
Che cos’è e come si sviluppa

In questi ultimi anni si sente molto spesso parlare di addestramento etologico o doma etologica.
Sai che cos’è l’addestramento etologico e come si sviluppa?

L’ addestramento etologico è un nuovo metodo di approccio al cavallo che viene dagli USA, basato sulla comunicazione.
Il cavallo, infatti, “ci parla”, con i suoi movimenti, con le sue azioni, con le posizioni che assume. È, d’altra parte, il linguaggio che utilizza naturalmente con i suoi simili e con tutti gli altri animali, umani compresi, quindi.
In più ricordiamo che per sua natura il cavallo non è un animale solitario e pertanto deve per forza comunicare con chi gli è accanto: quindi ogni suo movimento, ogni azione e ogni posizione hanno un proprio significato.
Sulla base dell’interpretazione di questo linguaggio si sviluppano le dinamiche dell’addestramento etologico.

Per capire meglio in cosa consiste l’addestramento etologico vediamo che differenza c’è con i sistemi di addestramento tradizionali.
L’addestramento tradizionale è di tipo coercitivo, cioè limita le manifestazioni dei comportamenti dell’animale e imperativo, cioè è basato sul principio di imposizione e non sulla collaborazione fra cavallo e uomo. Il risultato di questo genere di addestramento è un animale trattabile, ma con uno spirito inesistente e privo di volontà, che risponde agli stimoli solo per evitare le punizioni.

La doma etologica si basa su presupposti totalmente diversi: di base c’è sempre un rapporto di dominanza del trainer sull’animale, ma basato sulla comunicazione, senza usare alcun tipo di violenza o imposizione, con l’aiuto di rinforzi positivi e negativi e tramite la pratica di esercizi fondamentali basati sulla comunicazione uomo-cavallo.


Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci adesso al
+39 3339817276

CLICCA PER CHIAMARE
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@ilcavalleggero.it