Il cavallo nella pet therapy
Il perfetto co-terapeuta

Il termine pet therapy sta ad indicare un particolare tipo di terapia rivolta alla cura di specifiche patologie tramite l’impiego degli animali da compagnia.
Ad oggi questo termine di uso comune è stato sostituito da un più specifico IAA, ovvero “interventi assistiti con gli animali”, che a sua volta permette di distinguere tre diverse tipologie di approcci a seconda che prevalga la componente ludico-ricreativa – attività assistita con gli animali, AAA – quella educativa – educazione assistita con gli animali, EAA – o quella terapeutica – terapia assistita con gli animali, TAA.

Qualunque sia l’approccio, il cavallo è l’animale che maggiormente viene impiegato nella pet therapy. In realtà, comunque, non è il solo: anche i cani, i conigli e gli asinelli sono perfetti co-terapeuti. Ma il cavallo rimane sempre il migliore compagno in un percorso di questo tipo, per più di un motivo.

Perché il cavallo è il perfetto compagno nella pet therapy?
Il cavallo è da sempre simbolo di fedeltà e amicizia, anche in virtù della sua indole perlopiù docile e mansueta che stimola la positività di chi lo avvicina.
È così ben disposto al rapporto con gli altri che si presta ad assecondare le esigenze della persona che entra in contatto con lui, facendo sì che il rapporto uomo/cavallo si basi su un perfetto equilibrio di fiducia, rispetto e dedizione reciproca.

Nella pet therapy è di fondamentale importanza il fatto che il cavallo riesce ad instaurare con l’uomo un forte legame empatico.
Il cavallo legge alla perfezione tutte le emozioni umane e reagisce immediatamente e naturalmente; quindi, per avere un buon rapporto con lui, si deve essere profondamente in contatto con se stessi e con le proprie emozioni. Il cavallo apprezza un atteggiamento assertivo e privo di finzioni.
La sua grande sensibilità trasforma un semplice contatto in un legame molto profondo, quasi spirituale, che riesce a far superare i limiti che spesso legano le persone a loro stesse, alla loro interiorità.
Inoltre, condividere esperienze con il cavallo induce a mettersi in discussione e a imparare a pensare anche all’altro, non solo a se stessi.
Il cavallo, per contro, riesce a donare, incondizionatamente, affetto, serenità, ma anche forza e coraggio.

Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci adesso al
+39 3339817276

CLICCA PER CHIAMARE
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@ilcavalleggero.it