Una giornata a Firenze
Cosa vedere

Hai mai sentito descrivere Firenze come “un museo a cielo aperto”?
Possiamo dire che questa descrizione così breve renda proprio bene l’idea: Firenze è una città bellissima, ricchissima di storia, arte e cultura, che stupisce e rapisce ogni volta che la si visita.

Se stai trascorrendo una vacanza in Toscana, o stai programmando il tuo prossimo weekend, o, ancora, se hai voglia di una breve fuga che non sia la solita giornata al mare o al lago, inserisci Firenze nel tuo itinerario almeno una volta, ne vale assolutamente la pena.
Oltre che bellissima e ricchissima, culla del Rinascimento e della cultura e della lingua italiana, Firenze si trova anche in una posizione eccezionale, facilmente raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto.
E se tutto questo non fosse sufficiente a convincerti, aggiungiamo anche questo: a Firenze si mangia benissimo! Come in tutto il resto della Toscana d’altra parte.

Cosa possiamo includere in un itinerario di una sola giornata a Firenze?
Anche in un solo giorno le cose che si possono vedere sono davvero tante. Infatti, altro grande vantaggio della città, da un punto di vista turistico, è che la si può girare facilmente a piedi e quindi anche una sola giornata è sufficiente per stampare nella mente immagini di una bellezza unica e suggestiva.

Ecco alcune “tappe” di un ipotetico itinerario fiorentino.
Prendiamo come punto di riferimento per la partenza la stazione principale della città, quella di Santa Maria Novella, di fronte alla quale si trova l’omonima chiesa, fra le più belle di Firenze. A pochissima distanza troviamo la Basilica di San Lorenzo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore – il Duomo – con la Cupola del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto.
In pochissimi minuti, a piedi, possiamo raggiungere Piazza della Signoria, con il David di Michelangelo – quello esposto all’aperto è una copia dell’originale che si trova nella Galleria dell’Accademia – la Fontana di Nettuno, il Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi. Vicinissimo si trova anche la Galleria degli Uffizi.
Camminando ancora un po’ possiamo raggiungere la basilica di Santa Croce e il lungarno, da cui è facile arrivare a Ponte Vecchio. Oltre questo troviamo Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, Piazza Santo Spirito con l’omonima chiesa, la Basilica di Santa Trinità e Palazzo Strozzi.

Diciamo che per una sola giornata l’itinerario è decisamente ricco e la visita sarà sicuramente memorabile.

Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci adesso al
+39 3339817276

CLICCA PER CHIAMARE
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@ilcavalleggero.it